Da oltre due decenni, Tonatto Maestrie Olfattive, oggi guidata da Diletta Tonatto, incarna l’arte della profumeria italiana, dove stile, eleganza e innovazione si fondono in creazioni senza tempo.
Nel laboratorio Tonatto di Torino, l’impegno costante nella ricerca di materie prime – esclusivamente di altissima qualità – e una forte filosofia generano un concetto che si traduce in risposta ai ritmi troppo veloci della vita contemporanea: più connessione, più sentire, più meraviglia nell’autentico, meno stress. Utilizzando tecniche di alta profumeria combinate con i principi della slow perfumery, Tonatto rappresenta l’eccellenza artigiana della profumeria italiana.
Le fragranze Tonatto sono caratterizzate da un’identità iconica, da una ‘personalità’ percettiva che le rende riconoscibili e distinguibili, perché uniche e sofisticate nella loro autenticità. Attraverso la profonda connessione delle sue fragranze con il simbolismo, la natura e la società, Tonatto, nella sua storia ventennale, ha avuto l’onore di profumare palazzi reali come Buckingham Palace a Londra, le ville di attori come George Clooney e alcuni tra i più lussuosi hotel del mondo: dall’Eden Roc di Cap Cana al Park Hyatt di Milano, Zurigo e Dubai, passando per l’Hotel Danieli di Venezia.
Avere un laboratorio in cui avvengono tutte le produzioni consente a Tonatto un controllo completo sull’intera filiera e sul processo produttivo. Il perfezionamento delle tecniche di alta artigianalità e l’utilizzo esclusivo di ingredienti di qualità eccellente, uniti all’eliminazione di tempi standard per la creazione di una fragranza, danno vita a una profumeria di impianto sabaudo, caratterizzata dallo stile italiano: elegante, dall’apparente semplicità e linearità, tipiche del design italiano – un’estetica che viene tradotta meravigliosamente nelle creazioni olfattive di Tonatto. Nasce così una profumeria rispettosa dei tempi, dell’ambiente e del valore delle risorse. Una slow perfumery.
Diletta Tonatto crea poesia olfattiva, unendo due mondi. Nata a Torino nel 1987, ha trascorso i suoi anni formativi sotto i vasti cieli di Sydney prima di tornare alle sue radici italiane nel 2010, attratta dall’eredità della sua famiglia e dalla tradizione della profumeria.
La sua ricerca accademica dell’olfatto l’ha portata a un dottorato in Sociologia del Senso dell’Olfatto, dove ha esplorato come la fragranza modelli silenziosamente le nostre vite moderne. L’unicità di Diletta va oltre l’accademia—fonde profumo con un vissuto fatto di arte e sensibilità, un modo di vivere che passa attraverso i sensi ed il sentire, creando così esperienze multisensoriali che catturano ed ispirano. Il suo lavoro spesso adorna musei e spazi espositivi, dove il profumo diventa un mezzo per raccontare storie.
Da Tonatto, la sua visione trascende la profumeria. Ogni creazione è una collaborazione con artigiani locali, risultando in tesori unici. La vera arte di Diletta brilla nei suoi “ritratti olfattivi”—sessioni di fragranze su misura, momenti speciali di incontro e trascendenza tramite il profumo, dove le storie personali si trasformano in opere olfattive, ogni flacone una narrazione irripetibile.
Tra il laboratorio e la galleria, tra tradizione e innovazione, tra la maternità e il suo ruolo di narratrice sensoriale, Diletta Tonatto si muove con grazia, trasformala volatilità del profumo in un’espressione eterna, soggettiva ed universale, come il linguaggio delle e emozioni e della vita.
Manager
Ceo
Designer
Co-Founder
Staff
Subtotale: 1.460,00 €